EVENTI DEL CLUB

26/06/2025: passaggio di consegne, da G. Galantini a L. Bergonzini

Luca Bergonzini, ingegnere, è il nuovo presidente del Rotary di Cento per l’annata 2025-26. Subentra a Gilberto Galantini. Il club, fondato negli Usa nel 1905 e presente nella città del Guercino dal 1957, opera a favore della comunità con progetti professionali e service. Il passaggio delle consegne è avvenuto l’altra sera a Villa Chiarelli di Renazzo nel corso di un incontro dedicato anche alla consegna dei premi “Marcello Ludergnani”, indimenticato dirigente del movimento, imprenditore nei campi della commercializzazione ortofrutticola (fu il fondatore della Coferasta) e del turismo (hotel Carlton). I vincitori di questa edizione, riservata a tesi di laurea di giovani nei settori turismo e agroindustria, sono la ferrarese Elena Succi (turismo), il catanzarese Federico Santamaria (biotecnologie agrarie – radicchio rosso) e il veneziano Davide Silan (biotecnologie agrarie – fertilità suoli). Alla premiazione, coordinata da Giorgio Garimberti, sono intervenuti Carla e Matteo Ludergnani, vedova e figlio di Marcello. 

25/06/2025: ultimo saluto all'amico Francesco GALLERANI

Una vita al servizio della comunità. Così è stato ricordato, ieri mattina durante il funerale che si è svolto nella chiesa di San Carlo, il dottor Francesco Gallerani. Veterinario, già presidente (“presidentissimo”) della Cassa rurale di Corporeno e poi di Cento (oggi Banca Centro Emilia) e dirigente del Rotary di Cento, Gallerani è morto a 95 anni sabato scorso all’ospedale di Cento.

Alle esequie, celebrate da don Giancarlo Mignardi, hanno partecipato in tanti in segno di rispetto e riconoscenza per una persona molto nota e apprezzata la cui attività, lunga e proficua, era rivolta alla comunità. E sempre con un sorriso, ha rimarcato al termine del rito Giuseppe Accorsi, suo successore alla guida della banca, che ha posto in luce, in particolare, il grande spirito di servizio. Il tutto, aveva osservato il sacerdote nell’omelia, “con lealtà, generosità e umiltà”.

Gallerani ha operato come veterinario prima nella libera professione e poi nel servizio pubblico. La presidenza della banca lo ha impegnato vent’anni e oggi la sua figura viene omaggiata anche dall’istituto di credito centese che sottolinea il suo determinante contributo per “lo sviluppo della Cassa rurale, oggi orgoglio del nostro territorio”.  E’ stato infine presidente del Rotary centese nel 1993-94. Gallerani lascia i figli Anna e Marco e la sorella Francesca. a.l.

14/06/2025: ROTONDA PAUL P. HARRIS … “STORMO”

Il Rotary Club di Cento dona alla città di Cento una scultura in bronzo per onorare Paul P. Harris, fondatore del Rotary. La scultura, realizzata dall’artista Salvatore AMELIO (socio del nostro club) interpreta i principi fondanti di questa importante associazione raffigurandola in un vascello che a vele spiegate solca i mari con sicurezza poiché al timone vi è un esperto nocchiero: Paul Harris. Dal vascello spiccano in volo le cinque vie d’azione: interna/professionale/internazionale/interesse pubblico/nuove generazioni. Il titolo della scultura è “STORMO” poiché l’opera è articolata come uno stormo di uccelli, che in perfetto sincronismo sorvolano oceani, deserti, catene montuose e ghiacciai per raggiungere la meta prefissata.

Il Rotary Club di Cento, fin dalla sua nascita (1957) è sempre stato presente nel nostro territorio con interventi a favore di diversi settori come la sanità, le giovani generazioni, la scuola, la famiglia, il sociale e la cultura. 

07/06/2025: CONGRESSO DISTRETTUALE ROTARY a Rimini

Presenti al Congresso di Rimini: Gilberto Galantini, Giorgio Garimberti, Paolo Martinelli e Claudio Sabatini.