Una vita al servizio della comunità. Così è stato ricordato, ieri mattina durante il funerale che si è svolto nella chiesa di San Carlo, il dottor Francesco Gallerani. Veterinario, già presidente (“presidentissimo”) della Cassa rurale di Corporeno e poi di Cento (oggi Banca Centro Emilia) e dirigente del Rotary di Cento, Gallerani è morto a 95 anni sabato scorso all’ospedale di Cento.
Alle esequie, celebrate da don Giancarlo Mignardi, hanno partecipato in tanti in segno di rispetto e riconoscenza per una persona molto nota e apprezzata la cui attività, lunga e proficua, era rivolta alla comunità. E sempre con un sorriso, ha rimarcato al termine del rito Giuseppe Accorsi, suo successore alla guida della banca, che ha posto in luce, in particolare, il grande spirito di servizio. Il tutto, aveva osservato il sacerdote nell’omelia, “con lealtà, generosità e umiltà”.
Gallerani ha operato come veterinario prima nella libera professione e poi nel servizio pubblico. La presidenza della banca lo ha impegnato vent’anni e oggi la sua figura viene omaggiata anche dall’istituto di credito centese che sottolinea il suo determinante contributo per “lo sviluppo della Cassa rurale, oggi orgoglio del nostro territorio”. E’ stato infine presidente del Rotary centese nel 1993-94. Gallerani lascia i figli Anna e Marco e la sorella Francesca. a.l.