Giovedì 20 Aprile, presso l’hotel Europa, si è tento un caminetto che ha visto la partecipazione di alcuni alunni e insegnanti dell’Istituto agrario “Ignazio Calvi” di Finale Emilia e della dott.ssa Gaia Barbieri responsabile dell’Associazione “Mani tese”.
Argomento della serata “Il Rotary: solidarietà, vacanze, inclusione e creatività”. La serata è iniziata con la dott.ssa Barbieri che, brevemente, ha illustrato come è nata l’associazione “Mani tese”. La proiezione di un video ci ha introdotto nella realtà dell’attività che va dal recupero, vendita, riutilizzo di abiti usati a corsi di ceramica. Tutta l’attività si svolge con l’aiuto di volontari e l’inclusione di persone con problematiche varie, che trovano in quell’ambiente una possibilità lavorativa. Anche un gruppo di ragazzi disabili dell’Istituto Calvi, quest’anno, ha potuto partecipare a un corso di ceramica nel quale hanno realizzato degli oggetti poi esposti in una mostra mercato. E’ stato poi il momento degli alunni dell’Istituto Calvi che, accompagnati dalla prof.ssa Anna Cherubini e altri insegnanti, ci hanno rallegrato con la visione di alcuni video nei quali erano protagonisti. Il primo che hanno proiettato era stato realizzato nel maggio dello scorso anno al camping “Florenz” durante l’happy camp. Un secondo video è stato girato nel corso del corrente anno scolastico all’interno della struttura di “Mani tese” dove, i ragazzi hanno partecipato a dei corsi di ceramica e ha uno di sartoria.
Accanto hai ragazzi, in questi laboratori, erano presentii altri compagni di classe, uno dei quali, presente alla serata, ha ringraziato gli insegnanti per questa opportunità. L’allegria dei ragazzi ha contagiato tutti i presenti e, alla fine uno di loro ringraziando ha detto: “ci siamo proprio divertiti se, ci invitate ancora, torniamo”.
Credo di poter concludere dicendo che il titolo della serata Rotary: solidarietà, vacanze, inclusione e creatività non sono state solo parole ma hanno rispettato concretamente il loro significato. Oliva Vultaggio