Un entusiasmante pomeriggio, proposto da Giorgio Garimberti, con un gran numero di soci e famigliari capitanati dal nostro pimpante presidente Claudio Gavioli, ci ha permesso di godere della bellezza di automobili speciali costruite artigianalmente da un vero artista che è Horacio Pagani nella sua omonima azienda di San Cesario sul Panaro Mo. Puntualissimi davanti allo stabilimento con il nostro segretario armato di I Pad per l’appello dei presenti, siamo stati subito ricevuti dalla preparatissima Laura responsabile delle pubbliche relazioni, che nella sala mostra fra bocche ed occhi spalancati di meraviglia, ci ha raccontato brevemente la vita di Horacio e delle sue creature.
Horacio è un argentino che nel 1983 viene in Italia a cercare lavoro e porta con sé soltanto una breve lettera di presentazione del suo prestigioso amico Manuel Fangio che lo definisce instancabile ed intraprendente , con la passione sfrenata per la meccanica e le belle automobili. Solo con queste credenziali viene assunto come operaio nel reparto carrozzeria alla Lamborghini Auto e dopo soli 2 anni gli viene affidata la responsabilità e la gestione del reparto innovazioni materiali compositi come le fibre di carbonio e leghe cromo titanio che saranno impiegate nella carrozzeria e telaio delle nuove Lamborghini. Dopo 9 anni si mette in proprio a produrre componenti innovativi per automobili sportive diventando fornitore anche di Ferrari, Maserati, Lamborghini e cosi via fino ai piccoli artigiani di macchine da corsa di tutte le categorie.
Approfondimenti sul sito www.pagani.com
Oggi produce “vetture da sogno per i comuni mortali”, Zonta e Huayra, acquistate anche al prezzo di uno o due milioni di euro da miliardari arabi, cinesi, americani e anche europei; vetture che vengono fatte su misura senza limiti di costosissimi e pregiati accessori a richiesta. Horacio, padrone di casa, con grande modestia, ci ha raccontato che le sue creature come le Zonta prodotte in numero chiuso in 140, sono diventate uno straordinario strumento di investimento come dimostrato dalla n°4 che, in pochi anni, come usato ha triplicato il prezzo che era da nuova. Orazio, classe 1955, dimostra di avere ancora le idee chiare e sta ingrandendo la sua azienda e merita tanta stima per il suo operato e per la mission che si è imposto che è sintetizzata nel poster all’ingresso del nuovo stabilimento:
- vedi in alto scritta fra le due foto
Al termine della visita, a nome di tutti i presenti , il presidente Claudio Gavioli ha ringraziato Horacio per la squisita ospitalità fra uno scoscio di sentiti applausi.
FOTO
Horacio PAGANI con alcune delle nostre signore + foto di gruppo
VIDEO
Guarda la bella intervista a Horacio