La visita ufficiale del governatore è una tappa molto importante che anche il nostro presidente Giampaolo Cristofori ha perfettamente organizzato con la collaborazione di tutto il consiglio direttivo e non solo. Il Governatore Paolo Pasini ha incontrato nel pomeriggio Giampaolo e tutti i presidenti delle varie commissioni e dei ragazzi di Rotaract & Interact dove sono stati presentati i programmi ed i vari service che il Rotary Club di Cento si è impegnato di portare a termine in questo anno rotariano. Nel contempo il nostro comitato consorti capitanato da Luisa Cristofori intratteneva la sig.ra Lilly Pasini per farle conoscere la nostra città e per collaborare alla realizzazione del service Distrettuale Consorti “Jardìn Materno” che Lilly ha programmato come service rotariano.
La conviviale è iniziata con il suggestivo Onore alle Bandiere e con Giampaolo che ha salutato tutti presenti e letto un sunto del nutritissimo curriculum del Governatore Paolo Pasini di Rimini, affermato Psicologo/ Psicoterapeuta e Consulente Gestione Servizi Socio-umanitari. Il Governatore ha preso subito la parola ringraziando per la numerosa presenza dei soci e consorti affermando di sentirsi molto onorato per la cordialissima accoglienza riservata a Lui ed alla sua consorte Lilly. Un particolare grazie lo ha rivolto a Guido Gilli che, con Cristina, gli ha permesso di organizzare anche nei dettagli questa sua visita e di approfondire i motivi del prestigio che il nostro club gode nel nostro distretto 2072.
Il Governatore ha catturato l’attenzione di tutti con il suo fluente discorso con “pronuncia casereccia” e si è molto soffermato sul ruolo di ciascun Rotariano di oggi dove anche il Rotary ha intensificato e velocizzato il modo di comunicare facendosi sempre più conoscersi dalla comunità per i tanti service realizzati in tutto il mondo. Una conoscenza che comporta maggiori responsabilità ed impegno per affrontare gli innumerevoli attuali problemi che affliggono l’umanità intera come le guerre, il terrorismo, la crisi morale ed economica e che portano ad una epocale migrazione di interi popoli.
Mai tanto azzeccato temporalmente, il motto del presidente internazionale >Be a Gift to The World<
Il Rotary con i suoi soci che sono oltre un milione e 200 mila in oltre 200 nazioni è un “grande potenziale di Gift” che deve contribuire a proporre realistiche soluzioni ai governanti ed essere di esempio per evitare catastrofi umanitarie irreparabili. In questa difficile partita la prima mossa è sicuramente quella di investire ancora più risorse sui giovani intensificando anche i soggiorni culturali di scambio fra ragazzi di tutti i paesi del mondo; un’attività dove il Rotary ha già molta esperienza. Dopo lunghissimi applausi è iniziata la veloce cena semibuffet al termine della quale il Presidente Cristofori ha consegnato al Governatore Pasini, a nome del Club, un contributo per il “Fondo Emergenza” del Distretto e alla Sig.ra Lilly Pasini, a nome delle consorti, il contributo al Progetto Distrettuale Consorti “Jardìn Materno”.
La bellissima serata si è quindi conclusa con lo scambio di doni ricordo fra il Presidente ed il Governatore e fra le rispettive consorti Luisa e Lilly seguito dal congedo col suono della campana.
*Fondo Emergenza del Dustretto: Il Club, su indicazione del Governatore ma in totale libertà decisionale, può devolvere il tradizionale regalo al Governatore in contributo al “Fondo di Emergenza” del Distretto, che viene utilizzato in caso di eventi particolari.
**Progetto Distrettuale Consorti” Jardìn Materno Bogotà”: Luogo di educazione e recupero medico nutrizionale per i più piccoli in una delle favelas più povere di Bogotà.
FOTO
Da sx: Governatore Paolo Pasini, Presidente Giampaolo Cristofori, Lilly Pasini e Luisa Cristofori