Interclub Rotary Club de Cento / Lions Club di Cento
“L’Informazione: servizio all’uomo, servizio alla verità”
Il presidente del Rotary Claudio Gavioli ed il presidente del Lions Diego Contri hanno raccolto al volo la proposta di Gianni Fava, in veste di presidente del “Il Centone”, di organizzare una serata di alto spessore sul tema dell’informazione vista anche la importante disponibilità di Alberto Lazzarini che, di queste cose, è un maestro. Quindi, grande lavoro per tutti e grande soddisfazione già con “il colpo d’occhio dei tavoli, stile Patrizia Mandini” e della mostra della collezione de “Il Centone”, nel salone dell’Hotel Europa con il tutto esaurito di tanti giovanissimi ed i tanti diversamente giovani di entrambi i Club centesi.
Il padron di casa Claudio Gavioli ha aperto la serata con i saluti di rito a tutti i presenti e con L’inno di Mameli in onore alla Bandiera, particolarmente sentito in questo periodo preelettorale.
Presentati e condotti da Alberto Lazzarini erano presenti i relatori:
- Cristiano Bendin, Caporedattore de “Il resto del Carlino Ferrara”.
- Dalia Bighinati, Caporedattrice e volto noto di “Telestense”.
- Manservigi Don Massimo, Direttore de “La voce di Ferrara”.
- Stefano Scansani, Direttore de “La Nuova Ferrara”
Gianni Fava ha ringraziato il Rotary e Lions per aver raccolto la sua proposta di questo incontro ed ha raccontato brevemente la storia de Il Centone dalla sua nascita del 1977 ai giorni nostri con le sue 8000 copie distribuite gratuitamente ogni mese in 15 comuni e tre province FE- BO- MO. Storia completa riportata sul pieghevole distribuito anche in sala.
I 4 relatori ”col grande dono della parola” hanno catturato l’attenzione con il loro simpatico ed accattivante linguaggio ed hanno esposto la loro esperienza e le loro considerazioni sul ruolo dell’informazione che deve mantenere vivo l’obiettivo di trasmettere solo la verità, di diffondere autentica cultura, condannare ogni violenza e tutte le trasgressioni all’etica morale.
Con l’avvento delle Tv e del Web sta cambiando molto velocemente il modo di informare e particolarmente quello della corretta informazione. La carta stampata deve ora cambiare il proprio ruolo di pura informazione, in mezzo di approfondimento e commento delle notizie che giungono su PC, Smartphone e Tv con largo anticipo rispetto ai giornali stampati.
Che la TV abbia un ruolo molto importante lo sanno tutti sia come mezzo di intrattenimento e svago che, particolarmente, come mezzo d’informazione: le immagini da sole non descrivono nessuna verità e possono essere strumentalizzate per vantaggi di parte. Le Tv locali sono indispensabili per le notizie degli avvenimenti “di Casa Nostra” e svolgono anche loro un importante ruolo educativo.
Di etere e di Web non possiamo certo fare a meno, perché è un grande contenitore dove, da tutte le parti del mondo, chiunque può diffondere notizie ed immagini in tempo reale, che però sono difficilmente verificabili e la speculazione , anche fanatica, trova aperta ogni porta “ il che è esattamente il contrario del buon giornalismo”.
I Giornalisti hanno un futuro solo se continueranno a perseguire gli stessi obiettivi praticati per la carta stampata con la certezza della notizia diffusa ed un commento personale completamente etico. E’ indispensabile formazione e professionalità perché è un mestiere importante per il futuro dei popoli. I veri pericoli dei nuovi veloci mezzi di informazione sono le ambizioni della Politica e la speculazione finanziaria; virus dai quali i veri giornalisti debbono stare alla larga.
Per evitare di fare le ore piccole non c’è stato dibattito ed il presidente del Lions Diego Contri ha concluso la serata col suo saluto e con l’augurio di grande successo ai giornalisti in sala ed al nostro Centone.
Infine, a ricordo della esaltante serata, i presidenti Gavioli e Contri hanno consegnato i gagliardetti dei Club ai relatori ed in più a Dalia un omaggio floreale; applausi scroscianti e doppio suon di campana.
Appello: Puoi diventare socio de “Il Centone” versando € 50,00 a ASS. CULT. CENTO sul conto presso la Cassa Risparmio Cento:
Cod. IBAN: IT48K 06115 234000 000013 63577