Salone al completo nell’Hotel Europa per il passaggio delle consegne da Giampaolo Cristofori a Maurizio Dinelli. Dopo l’Onore alle Bandiere il nostro presidente Giampaolo, presente con la moglie Luisa, ha dato il benvenuto a tutti ed ha espresso la sua gioia per l’importante opportunità di iniziare questa serata con l’ingresso di tre nuovi soci.
¨ DURIM CILLNAKU
Titolare di Murtas Tecnologie SRL di Cento; presentato da Roberto Resta
¨ CINZIA BAZZANI
Direttore Marketing e socio della Holding Logos SPA di Modena; presentata da Giorgio Garimberti.
¨ ELENA FIORENTINI
Giovane Avvocato e Past President Rotaract di Cento; presentata da Claudio Gavioli.
Dopo la presentazione, con esposizione dei curricula, ai nuovi soci è stato omaggiato il volume “LA MIA STRADA VERSO IL ROTARY” Scritto da PAUL HARRIS fondatore del ROTARY. Il libro è stato tradotto la prima volta in italiano da Mara Pradelli e voluto nel 1993 dall’indimenticabile nostro governatore Franco Zarri. Dopo la cena, mentre sullo schermo scorrevano le immagini dei momenti più significativi della sua presidenza, Giampaolo ha rivolto un caloroso ringraziamento al suo consiglio direttivo ed “ai numerosi soliti noti” che hanno collaborato e donato del proprio tempo per rendere fantastica anche questa annata rotariana.
Carlo Malaguti che si è conquistato la fama di Mastro Geppetto ha mantenuto la sua tradizione donando al presidente prossimo past, Campana e Martelletto marchiati Rotary da lui pazientemente e magistralmente costruiti in legno prezioso . Carlo ha voluto pure onorare la sua promessa donando anche al Past President Annalisa Bregoli gli stessi oggetti ricordo, perché il terremoto del 2012 ne aveva impedito la costruzione.
Giampaolo ha rivolto un amichevole in bocca al lupo a Maurizio che può sempre contare anche sulla bella sua famiglia presente in sala al completo con la moglie Paola Loretta ed i tre figli Giovanni , Benedetta e Michele. Giampaolo, prima di cedere il collare, ha voluto chiudere il suo mandato premiando con l’onoreficenza PHF i soci che si sono distinti per assiduità e spirito di collaborazione, appuntando personalmente il prestigioso distintivo a: Dino Ghisellini, Rino Ghelfi, Paolo Martinelli, Mauro Cremonini, Raffaella Cavicchi e Cristina Gilli.
Maurizio Dinelli indossando il collare di presidente del Rotary Club di Cento fondato il 30 Novembre 1957, dove brillava la fiammante 59sima targhetta col suo nome, ha ringraziato tutti soci del club per la stima e fiducia ricevuta, e ha dimostrato di aver studiato con molto profitto il tema Rotary fondato nel 1905 a Chicago da Paul Harris ed altri 3 amici con l’obiettivo di investire i profitti del proprio lavoro a favore della comunità. Il motto dell’annata Maurizio è “Camminiamo Insieme” e potete contarci fra un anno, anche cantando, avremo fatto molte cose e tanta strada.
Con martelletto a due mani fra scroscianti applausi, i due presidenti Maurizio e Giampaolo hanno chiuso la serata col suon di campana.
FOTO
Le fasi salienti della serata